Pinterest LinkedIn

Per le aziende che operano nel settore agroalimentare e necessitano di soluzioni logistiche efficaci per il trasporto di freschi e surgelati, il trasporto intermodale si conferma una scelta strategica.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Grazie alla combinazione di diverse modalità di trasporto (ferrovia, gomma, mare e aereo), Sogedim garantisce spedizioni efficienti e sostenibili con partenze giornaliere dall’Italia verso le principali destinazioni europee.

Trasporto intermodale: vantaggi e soluzioni Sogedim
1. Trasporto intermodale combinato: sicurezza e sostenibilità

Il trasporto combinato assicura che il carico rimanga all’interno della stessa unità di carico standardizzata (container, casse mobili, semirimorchi) per tutto il tragitto. Questo approccio:

  • Migliora la sicurezza della merce, evitando movimentazioni superflue;
  • Riduce i tempi di transito, eliminando le fasi di carico e scarico intermedie;
  • Diminuisce l’impatto ambientale, grazie all’uso della ferrovia per le tratte più lunghe e del trasporto su gomma solo per il primo e l’ultimo miglio.

Grazie a container idonei al trasporto a temperatura controllata, le spedizioni di alimenti freschi e surgelati mantengono la catena del freddo, preservando la qualità del prodotto.

2. Trasporto intermodale multimodale: flessibilità operativa

Con il trasporto multimodale, le merci possono cambiare unità di carico durante il tragitto, garantendo una maggiore adattabilità alle esigenze logistiche. Questa soluzione è ideale per:

  • Aziende con necessità di lavorazioni o che ammettano smistamenti durante il trasporto;
  • Spedizioni di merci che richiedono diversi mezzi di trasporto in base alla tratta da percorrere.
Punti di forza del trasporto intermodale Sogedim
  • Partenze giornaliere dai principali terminal ferroviari del Nord Italia (Busto Arsizio, Milano, Novara, Verona);
  • Copertura capillare in Europa, con focus su Germania, Regno Unito, Belgio, Olanda, Romania e Polonia;
  • Gestione logistica completa, con monitoraggio costante del trasporto e passaggi tra i mezzi ottimizzati;
  • Temperatura controllata, con container refrigerati per garantire il trasporto ottimale di freschi e surgelati;
  • Sdoganamento rapido, per una movimentazione fluida senza rallentamenti burocratici;
  • Massima sicurezza, grazie all’impiego di container ISO codificati e a un monitoraggio costante.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Perché scegliere il trasporto intermodale Sogedim?

Emanuele Codazzi, CEO & Founder, sottolinea: “L’integrazione di diversi mezzi di trasporto riduce drasticamente i tempi di transito, offrendo un vantaggio competitivo ai nostri clienti. Inoltre, questa modalità abbassa sensibilmente i costi operativi, garantendo al contempo un servizio efficiente e sostenibile”.

Affidarsi a Sogedim per spedizioni a temperatura controllata in Europa, significa scegliere un servizio ottimizzato per sicurezza, efficienza e sostenibilità.

+ INFO: www.sogedim.it

Scheda e news:
Sogedim SpA

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Sogedim - Power of logistic - Vieni a trovarci a Transport Logistic - 2-5 Giugno 2025 Monaco di Baviera - Padiglione A5 - Stand 208

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

19 − 13 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina