Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy.
Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.
Questo gin trae la sue origini dalla Baia di Ungava, una regione incontaminata del nord del Québec: terra caratterizzata da paesaggi mozzafiato e condizioni climatiche estreme.
Ginepro, Rhododendron Subarcticum, Tè del Labrador, Uva Ursina, Camemoro e Rosa Canina sono le sei botaniche che la popolazione natia della zona: gli INUIT raccolgono manualmente durante la stagione “calda”
A seguito della raccolta e selezione delle botaniche, si procede ad un lento processo di infusione e distillazione donando a questo gin 100% naturale un’inconfondibile colore giallo acceso
Gin Ungava è fortemente legato alla sua terra d’origine in quanto contribuisce alla tutela culturale ed economica della popolazione locale: le rare erbe e bacche raccolte dagli Inuit vengono acquistate da associazioni di commercio equo e solidale.
La degustazione di Ungava ha inizio dall’incontro olfattivo ove si percepiscono distintamente sentori agrumati ed erbacei, proseguendo il viaggio degustativo si fanno strada toni freschi e distintivi che rendono questo gin ideale per impreziosire e differenziare la miscelazione classica, rendendo idilliaco attraverso l’incontro con il fresco amaro del pompelmo.
Questo Gin (vincitore del World Spirits Award 2006) di si contraddistingue per un sentore olfattivo davvero unico: degustare gin Ungava significa fare un viaggio ove in un semplice sorso si assaporano profumi e sapori di terre lontane ed incontaminate.
25/07/2014 - Per la stagione estiva Ungava ha vestito la sua bottiglia con una speciale giacca in neoprene refrigerante, appositamente progettata per mantenere il prezioso contenuto della bottiglia refrigerato per massimo 2 ore.
[beverbanners tipo="anBevit...
10/04/2013 - Sorprendente è sicuramente l'aggettivo che si addice di più a Gin Ungava, una novità assoluta per il mercato italiano che entra a far parte dei brand in distribuzione esclusiva OnestiGroup S.p.A. Prodotto da un infuso di rare erbe raccolte manualmen...
19/09/2014 - The Gin Day 2014 - l’unico evento italiano completamente dedicato al gin - è stato un enorme successo di pubblico. Sicuramente la buona riuscita della manifestazione è il frutto dell'ottimo lavoro svolto da parte degli organizzatori e della loro prof...
17/04/2025 - Siamo a Vinitaly 2025, precisamente nell’area Mixology, insieme ad Andrea Onesti di OnestiGroup, per scoprire una vera chicca destinata a sorprendere gli amanti degli spirits: “un Gin del Monte Bianco, prodotto di fascia super alta, ultra premium, co...
04/04/2025 - Double Dutch, marchio olandese di toniche e sode premium per la mixology, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile 2025, come tonica ufficiale e partner esclusivo della nuova area tematica dedicata al G...
01/04/2025 - OnestiGroup, realtà di riferimento nella distribuzione di beverage in Italia e proprietaria dello storico marchio Alpestre, annuncia l’arrivo di Certosa Alpestre: una nuova referenza che arricchisce la gamma del brand acquisito nel 2013.
Più c...
26/03/2025 - OnestiGroup, punto di riferimento nella distribuzione di eccellenze beverage, presenta Frizero, la nuova proposta che rivoluziona il mondo del brindisi: uno spumante analcolico capace di unire il piacere delle bollicine alla scelta di uno stile di vi...
21/03/2025 - In occasione del Vermouth Day, rendiamo omaggio a uno dei simboli più affascinanti della cultura del bere italiana: il Vermouth di Torino. Raffinato, aromatico e incredibilmente versatile, questo vino aromatizzato è molto più di un semplice ingredien...
18/03/2025 - OnestiGroup, azienda leader nella distribuzione di eccellenze beverage, amplia il suo catalogo esclusive con Neige Noire, un gin dal carattere unico che porta l’essenza delle Alpi nei cocktail bar più esclusivi. Frutto dell’ingegno dei fratelli Angel...
10/03/2025 - Beer&Food Attraction 2025 si è confermato il palcoscenico ideale per il mondo degli spirits, con un’area sempre più centrale dedicata a distillati e miscelazione. La manifestazione ha visto la presenza di 600 espositori, di cui 170 nuove aziende,...