© Riproduzione riservata
Nel cuore pulsante di Milano, il 23 Febbraio 2025, il prestigioso The Doping Bar si è trasformato in un laboratorio di emozioni e sapori, in cui il gin Selvatiq ha fatto da biglietto di partenza per un’avventura straordinaria.
Durante l’evento, intriso di stile e raffinatezza, Velier ha annunciato l’esclusiva distribuzione di Selvatiq Gin, inaugurando una nuova era per una gamma di prodotti che, composta da tre esclusive varianti, invita a viaggiare con i sensi, dall’Himalaya fino al deserto dello Utah, o forse sarebbe meglio dire: “Dalla maestosità delle vette dell’Himalaya, passando per le coste selvagge della Sardegna, fino ad approdare nelle aride distese del deserto dello Utah”.

Selvatiq, con il suo spirito da esploratore del gusto, ha scelto di raccontare in ogni bottiglia la storia dei territori più remoti e incontaminati. Fondato sull’amore per la natura, l’avventura e la ricerca dell’eccellenza, il brand si distingue per l’utilizzo esclusivo di botaniche selvatiche raccolte a mano da esperti locali, una scelta che garantisce profili aromatici autentici e irripetibili.
La produzione, affidata all’Antica Distilleria Quaglia e realizzata secondo il metodo London Dry, esalta le caratteristiche peculiari di ogni ingrediente: il Selvatiq Himalayan Gin porta in sé l’intensità del Juniperus Indica, raccolto a oltre 3.500 metri di altitudine in Nepal; il Selvatiq Mediterranean Gin evoca il calore e il carattere delle coste sarde grazie al Juniperus Oxycedrus; mentre il Selvatiq Desert Gin incarna la forza e l’asprezza del deserto dello Utah con il suo Juniperus Osteosperma.

Ma che cosa trasforma un gin in un’opera d’arte liquida, capace di raccontare storie antiche e territori inesplorati?
Velier, con la sua lunga tradizione genovese e una storia che affonda le radici nel 1947, ha sempre saputo elevare l’arte dei distillati, collaborando con i marchi più prestigiosi. Quando l’opportunità di unirsi a Selvatiq si è presentata, non c’è stato dubbio: è stata una scelta naturale, un incontro di anime che condividono la stessa passione per il territorio e per i sapori autentici.

A tal proposito, Luca Gargano, Presidente di Velier, ha sottolineato come questa sinergia rappresenti un’opportunità irripetibile, in cui l’esperienza secolare si fonde con lo spirito nomade di Selvatiq per ridefinire gli standard di eccellenza. Allo stesso modo, Giacomo Sandri, CEO di Selvatiq, ha affermato che l’intento non era solo quello di creare un distillato, ma di offrire un’esperienza in grado di catturare il concetto di terroir e l’essenza vibrante di luoghi remoti e affascinanti. Anche Marco Magnocavallo, investitore in Selvatiq, ha trasmesso il suo entusiasmo per questa fusione, sottolineando come la filosofia nomade del brand e il valore intrinseco degli ingredienti naturali, offerti in forma pura e incontaminata, costituiscano il vero motore di questa rivoluzione sensoriale.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
La partnership tra Selvatiq e Velier, dunque, si configura come l’incontro di due visioni complementari, capaci di elevare l’esperienza sensoriale a livelli inediti.
Con la distribuzione esclusiva di questa triologia di gin presso rivenditori e bar premium in tutta Italia, il panorama dei distillati si arricchisce di un nuovo capitolo, in cui il rispetto per il territorio e l’incessante ricerca della perfezione diventano pilastri portanti di un’avventura destinata a sorprendere e conquistare gli intenditori più esigenti.
+ INFO: www.velier.it
www.selvatiq.com
© Riproduzione riservata