A tre mesi dalle elezioni del Parlamento europeo, The Brewers of Europe ha pubblicato il Manifesto 2024-2029 per un futuro…
Le etichette già stampate per vini e vini aromatizzati potranno continuare ad essere impiegate fino del 30 giugno prossimo. Lo…
Una giornata storica per il mondo della Grappa, che a partire da venerdì 8 marzo avrà la possibilità di adottare…
Si è conclusa in questi giorni la selezione dei semifinalisti del concorso Miglior Enotecario Professionista d’Italia, individuando i sei concorrenti…
Secondo i dati 2023 del Registro delle Imprese sono quasi 4mila le imprese del vending in Italia (+1,5% vs 2022),…
È stato firmato il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2023-2027 tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e le associazioni delle imprese…
Mentre l’Unione Europea si prepara per un nuovo ciclo legislativo, il settore europeo delle bevande analcoliche, rappresentato da UNESDA, ha…
All’indomani del rinnovo della concessione trentennale per la gestione delle acque minerali, Gran Guizza a Popoli in Abruzzo ha confermato…
Lurisia, storico marchio piemontese entrato a far parte della famiglia Coca-Cola nel 2019 ed esportato ad oggi in circa 30…
E’ appena andata in archivio l’edizione 2024 di Wine Paris & Vinexpo Paris, una kermesse in crescita dove David Chatillon…
L’impegno per l’ambiente di Asachimici-pulyCAFF è sempre più ad ampio raggio e vede ben cinque prodotti contenuti in imballi 100%…
“Ci associamo all’allarme lanciato da Marco Bergaglio, di cui condividiamo le preoccupazioni relative alla possibilità che la plastic tax possa…
Nel 2023 l’azienda cooperativa del Vulture ha registrato un aumento a due cifre di fatturato (+ 17%) e bottiglie vendute…
Un’indagine congiunta di Le Monde e Radio France ha scoperto l’uso diffuso di tecniche di purificazione illegali nell’industria dell’acqua in…
Per qualcuno un piacere, per qualcun altro una necessità, per tutti o quasi un’abitudine quotidiana. Sinonimo di colazione, risveglio o…
Caribou Coffee, con sede in Minnesota, ha in licenza il suo marchio nei beni di consumo confezionati e nella ristorazione…
I vini Piwi sono ormai uno dei trend della viticoltura che sta crescendo in tutta Europa in termini quali-quantitativi, un…
Il governo della Corea del Sud sta intensificando la sua attenzione sulle bevande alcoliche, in particolare per quanto riguarda il…
Le spedizioni totali di Champagne nel 2023 ammontano a 299 milioni di bottiglie, con un calo dell’8,2% rispetto all’anno precedente.…
Birra Peroni è la prima azienda nel settore della birra e in generale delle bevande ad ottenere la Certificazione sulla…
Il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare cinese ha dato avvio ad un’indagine finalizzata a verificare la sussistenza di pratiche…
IVS Group informa di aver completato l’acquisizione della partecipazione del 50% di Time Vending S.r.l. di proprietà di Chef Express…
Il consiglio di amministrazione di Varun Beverages (India) approva l’acquisizione di The Beverage Company (Bevco) in Sud Africa. L’accordo, del…
Il 2024 sarà l’anno dei vini dealcolizzati? La domanda sorge legittima soprattutto in periodo di Dry January, la moda che…
Federgrossisti-Confcommercio esprime forte preoccupazione per la nuova posizione del Consiglio Europeo assunta lunedì 18 dicembre scorso sul regolamento imballaggi, principalmente…
La Francia ha avanzato un progetto di nuove normative per obbligare i rivenditori del Paese a informare i consumatori riguardo…
Per il settore l’entrata in vigore della tassa (+28% di fiscalità) a luglio 2024 significa una flessione delle vendite del…
In uno scenario macroeconomico condizionato dalla crisi energetica e climatica, la Dop economy italiana mostra ancora una volta un quadro…
Il Consiglio di Amministrazione di Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., tramite il proprio Presidente Enrico Zoppas, esprime soddisfazione per i…
cameo annuncia la pubblicazione del primo resoconto ESG sui risultati del quadriennio 2019-2022 e sulle priorità del biennio 2024-2025. Il…
Il cambiamento climatico ridurrà la produzione nel settore del caffè e colpirà aree significativamente importanti a causa del surriscaldamento globale…
Qualche spiraglio di luce sul tema etichette vino, con le linee guida last minute della Commissione Ue che hanno generato…
Storico sì della Commissione ambiente del Parlamento Europeo all’obbligo di indicare la provenienza della frutta utilizzata in succhi e marmellate, oltre…
Centinaia di milioni di etichette già stampate che rischiano di andare al macero, milioni di bottiglie di vino già immesse…
“Accogliamo con grande soddisfazione l’esito della votazione odierna della sessione plenaria del Parlamento europeo sulla riforma della disciplina degli imballaggi…
Semaforo verde dal Parlamento di Strasburgo a larga maggioranza al regolamento europeo sugli imballaggi, con l’approvazione di un testo più…
Il settore delle bevande è pioniere nella circolarità del packaging e attribuisce grande importanza ad una comunicazione chiara e trasparente…
Nei primi nove mesi del 2023 il settore della distribuzione automatica ha continuato sì a crescere ma lentamente, registrando 1,2…
“Un risultato fondamentale per garantire la tutela delle nostre eccellenze agroalimentari da imitazioni come il Prošek o l’aceto sloveno o…
“Un voto in chiaroscuro quello di stamattina sulla revisione della Direttiva Imballaggi: se i vini, grazie al fondamentale lavoro condotto…
In un momento difficile per il mercato dei consumi fuori casa, penalizzato da grandi incertezze e da un’inflazione che impatta…
Il rinvio di soli 6 mesi della tassa non risolve le difficoltà a imprese e cittadini. Serve un intervento definitivo…
“L’industria delle bevande analcoliche apprende della decisione del Governo di rinviare l’entrata in vigore della Sugar tax a luglio 2024.…
Dopo una brusca frenata del mercato che nel 2023 farà registrare una contrazione delle vendite a volume fino a -5,4%…
La PPWR (Proposta Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio) è stata accolta con scetticismo e preoccupazione di The…
Senza imballaggio non c’è birra. È così semplice. Come produttori di birra, abbiamo bisogno di contenitori robusti e ermetici per…
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza…