Secondo quanto emerge dai dati resi noti dal Comitato Italiano Caffè (CIC) in occasione dell’ultimo World of Coffee di Rimini, in Italia, se da una parte si registra un leggero calo dei consumi, dall’altra si assiste ad una crescita dell’export, segno che il made in Italy del food è ancora uno dei punti di forza del nostro Paese e che nel mondo si riconosce sempre di più l’eccellenza dei maestri torrefattori italiani nella lavorazione di una materia prima che viene da lontano.

Per quanto invece riguarda invece il mercato mondiale delle macchine da caffè, le stime più recenti parlando di un volume di 850 milioni di euro, di cui il 40% proveniente da macchine tradizionali e il 60% da superautomatiche. Gli italiani sono leader nel settore macchine tradizionali (la produzione nazionale è di circa 150.000 unità). I leader delle macchine superautomatiche sono invece tedeschi e svizzeri.
it.worldofcoffee-rimini.com/mediaroom/news-e-comunicati/