Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy.
Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.
Leggero, dissetante e senza zuccheri aggiunti, per una nuova esperienza sensoriale che va a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, dai più giovani fino agli adulti. Sono queste le caratteristiche dell’ultima novità lanciata da Yoga (al Beer&Food Attraction 2025) nel mondo dei succhi di frutta, YOGA ZERO 500 ml.
Disponibile in 4 gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi), la nuova gamma sarà presente negli scaffali della GDO, nei bar e nei distributori automatici a partire dalla primavera del 2025, andando a completare la già ricca offerta di Yoga grazie all’innovativo formato PET 500 ml (con il 50% di plastica riciclata), in uscita con l’offerta lancio 400 + 100 ml gratis.
A parlarcene è Pier Giorgio Missiroli, Marketing Manager di Conserve Italia:
«Quest’anno è per noi un vero e proprio crocevia di novità. Stiamo parlando di un’evoluzione significativa nel mondo del beverage, con prodotti che intercettano le nuove abitudini di consumo, sempre più orientate a scelte salutari e consapevoli. Ci stiamo spostando su un terreno per noi inedito, andando oltre il nostro storico core business delle bottiglie in vetro da 200 ml, con marchi consolidati come Yoga, Derby e Valfrutta Bio. Questa nuova linea rappresenta un passo deciso verso soluzioni pratiche e moderne, pensate per chi è sempre in movimento e cerca qualcosa di leggero, fresco e immediatamente fruibile».
YOGA ZERO 500 ml nasce per rispondere alla crescente domanda di prodotti salutari e senza zuccheri aggiunti, mantenendo inalterato il gusto della frutta. Grazie a un’attenta selezione degli ingredienti e a un processo produttivo che preserva le caratteristiche della frutta, Yoga garantisce un succo piacevole al palato e leggero, ideale per chi cerca un’alternativa sana e rinfrescante con un bassissimo apporto calorico (il valore nei quattro gusti oscilla tra 12 e 17 kcal per ogni 100 ml di prodotto):
ACE: la classica freschezza agrumata (12 kcal, 52 kj);
Arancia Mix: intensa e dissetante (14 kcal, 58 kj);
Multifrutti: una leggera armonia di sapori (14 kcal, 61 kj);
Frutti Rossi: vivace e piacevole (17 kcal, 73 kj).
Il nuovo formato da 500 ml in PET riciclato, oltre a riflettere il costante impegno di Yoga nel campo della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente, offre praticità e convenienza, rendendo YOGA ZERO perfetto per il consumo in ogni momento della giornata: dalla colazione a casa, alla pausa in ufficio, fino al consumo on-the-go direttamente dal bar o dal distributore automatico. La shape, in linea con quella della bottiglia da 1 litro rinnovata proprio un anno fa e con la bottiglietta in vetro presente nei bar, riprende l’iconico formato del marchio storico Yoga garantendo la riconoscibilità sullo scaffale.
L’introduzione di YOGA ZERO 500 ml nei canali Retail, Horeca e Vending testimonia l’impegno di Yoga nel fornire soluzioni adatte a ogni esigenza di consumo. Nei supermercati, il formato da mezzo litro si propone come un’opzione versatile e conveniente per tutta la famiglia, mentre nei bar e nei distributori automatici rappresenta la scelta perfetta per chi desidera una pausa leggera e dissetante, con la possibilità di poter consumare il prodotto anche in modalità asporto.
Yoga continua, dunque, a innovare il mercato dei succhi di frutta offrendo un prodotto pensato per chi non vuole rinunciare al piacere della frutta pensando al proprio benessere, ma ottimo anche dal punto di vista del rapporto prezzo/qualità.
Inoltre, in merito al 2024 e ad eventuali progetti futuri, Missiroli aggiunge:
«Il 2024 è stato per noi un anno di soddisfazioni, nonostante un mercato complesso e statico. Guardando al 2025, siamo consapevoli delle sfide, ma anche delle opportunità che la nostra solida rete distributiva ci permette di cogliere. La nostra forza sta nel riuscire a portare innovazione non solo con nuovi prodotti, ma anche rafforzando la nostra presenza in tutti i canali, inclusi i distributori automatici, un segmento in cui vediamo un grande potenziale di crescita».
E conclude:
«I trend di consumo oggi parlano chiaro: c’è una richiesta crescente di bevande salutari, senza zuccheri aggiunti e sempre più funzionali. Stiamo lavorando su progetti legati a bevande proteiche, un segmento che sta già dando ottimi riscontri. La nostra missione è offrire soluzioni che sappiano soddisfare il gusto e, allo stesso tempo, rispondere a uno stile di vita equilibrato e attento al benessere personale».
03/03/2025 - A Beer & Food Attraction 2025, Sabine Kalenborn di Bitburger ha presentato due importanti novità per il mercato italiano.
La prima è la Bitburger Pils analcolica alla spina, disponibile in fusti da 15 e 30 litri: "Abbiamo oltre 20 anni di esperi...
03/03/2025 - A Beer & Food Attraction 2025, Stefano Ceccarel di Mavolo presenta la selezione di birre e liquori portati in fiera.
Sul fronte birrario, spazio alle referenze del gruppo Eggenberg, con una gamma completa che va dalle bionde alle rosse, tutte bi...
03/03/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Giulia Mongelli di Pallini celebra un traguardo storico: "L’anno è iniziato nel migliore dei modi con il nostro 150º anniversario, come potete vedere anche dalla grafica del nostro stand".
Il Limoncello Pallini si co...
03/03/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Elena Lepri di Molinari presenta la grande novità dell’anno: Madre Mezcal, un brand messicano che porta in Italia l’autenticità e la tradizione dell’agave. "Madre è un marchio che esalta artigianalità e territorialità...
03/03/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Steve Righetto di Bonaventura Maschio presenta due grandi novità per l’aperitivo italiano: il Bitter Maschio e il Vermut Bonaventura.
"Abbiamo voluto creare una bevuta più adulta, con una ricerca maggiore sull’amaro ...
03/03/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Francesca Bava di Cocchi celebra un importante riconoscimento internazionale: "Per il nono anno consecutivo, abbiamo ricevuto da Drinks International il titolo di Best Selling e Top Trending Vermouth nei migliori bar ...
03/03/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Luca Ricci, direttore marketing di Mixer Cocktails, ha presentato le ultime novità della gamma J.Gasco, il brand italiano dedicato ai sodati premium: "Siamo stati i primi a introdurre la Ginger Beer in Italia, e oggi ...
28/02/2025 - Il Gruppo Kulmbacher ha confermato la propria presenza al Beer&Food Attraction di Rimini, ribadendo il suo forte legame con il mercato italiano. Fondata a Kulmbach, in Baviera, l'azienda vanta una lunga tradizione nella produzione di birre specia...
28/02/2025 -
A Beer&Food Attraction 2025, Sara Lusetti di Foodness presenta "Tutti Buoni", una gamma innovativa di pasti pronti pensata per semplificare il servizio nei bar e nei locali senza cucina attrezzata: "Abbiamo creato sei primi e tre secondi, c...
28/02/2025 - John Martin ha partecipato a Beer&Food Attraction 2025, presentando una serie di novità che riflettono le tendenze più recenti del mercato. Jonathan Martin, quarta generazione dell'azienda, ha sottolineato come oggi si stia assistendo ad una cres...
28/02/2025 - Per la prima volta a Beer&Food Attraction, Patrizia Dal Toso di Rossi d'Asiago racconta l’eredità di un’azienda nata nel 1868 come farmacia e diventata un punto di riferimento nella distillazione: "Siamo qui per condividere la nostra storia, fatt...
28/02/2025 - Warsteiner Italia ha partecipato a Beer&Food Attraction 2025, portando con sé una serie di novità che hanno saputo catturare l'attenzione degli operatori del settore. L’azienda ha scelto di puntare fortemente sulla sua Warsteiner 0.0%, una birra ...
28/02/2025 - Siamo allo stand di Haacht con Giuseppe Ferrante, che ci presenta le grandi novità di quest'anno! Tra le sorprese troviamo Starlight, una birra analcolica con una gradazione di 0,4%, e la nuova Charles Quint Dark, una birra tipo Stout dal colore nero...
28/02/2025 - VDGlass, azienda specializzata nella produzione di articoli in vetro per il settore Horeca e beverage, ha preso parte a Beer&Food Attraction 2025 per presentare le sue ultime novità. Fondata con l'obiettivo di offrire soluzioni su misura per i pr...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Egon Beck-Peccoz di Kühbacher racconta la presenza storica del birrificio alla fiera di Rimini e le novità dell’anno: "Abbiamo una gamma molto ampia, dalla nostra Hell, la classica bionda beverina, fino all’Export più...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Guido Bormioli di Cerve presenta Anima, il nuovo progetto con cui l’azienda torna a essere protagonista nel settore dei calici e bicchieri per birra e bevande: "Nasciamo nel 1953 e da sempre abbiamo avuto una sezione ...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Andrea Fanti di DOuMIX? presenta le novità pensate per accompagnare gli operatori del settore Horeca in ogni momento della giornata: "Dal mattino fino a tarda notte, vogliamo essere il partner ideale per offrire esper...
27/02/2025 - Brasserie Meteor, fondata nel lontano 1640 ad Hochfelden, nella regione dell'Alsazia, è una delle realtà più antiche e rispettate della birra francese. Con una tradizione che affonda le radici in secoli di esperienza, il birrificio ha saputo evolvers...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Marco Farchioni di Mastri Birrai Umbri presenta due prodotti distintivi, nati dalla tradizione e dalla sperimentazione.
Il primo è la Summer IPA, una Summer Ale da 4,5% pensata per l’estate: "Molto beverina e leggera...
27/02/2025 - «Questo è il nostro debutto in fiera, che arriva a coronamento di un anno straordinario», afferma con entusiasmo Roberta Gambino, Direttore Marketing di Swinkels Family Brewers Italia.
E continua: «Il nostro ingresso nel canale Ho.Re.Ca impresa dire...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Katharina Ganter di Ganter presenta la nuova gamma di birre Freiburger, sviluppata per rispondere alle evoluzioni del mercato: "Abbiamo creato quattro nuove referenze: una Pils bio non filtrata, una Pils non filtrata ...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Walter Grosso di OnestiGroup conferma il crescente interesse per il segmento analcolico: "Sempre più giovani chiedono prodotti no alcool e informazioni su come miscelarli. OnestiGroup è stata tra le prime aziende a im...
27/02/2025 - A Beer&Food Attraction 2025, Marco Ricò del Birrificio del Ducato presenta le novità di questa edizione: "Oltre alle nostre classiche birre, abbiamo portato due novità. La prima è un restyling della storica A.F.O., che da Amber Ale diventa una Se...
27/02/2025 - A Beer & Food Attraction 2025, Patrick Simoni del Gruppo Lunelli presenta le novità di Tassoni, proseguendo il percorso di rilancio avviato nel 2023: "Dopo l’acquisizione nel 2021, abbiamo lavorato su prodotti e innovazione. Rimini è l’occasione ...
27/02/2025 - A Beer & Food Attraction 2025, Davide Monorchio di Pellegrini presenta una selezione di distillati pensata per il mondo della mixology: "Abbiamo portato i nostri Amari, tra cui Amaro Eroico, i Bitter e i Vermouth Giacobini, oltre agli Elixir PPS,...
27/02/2025 - A Beer & Food Attraction 2025, Roberta Fontana, Country Manager di Diageo, racconta il lancio di Venturo, il nuovo aperitivo dal colore turchese: "Stiamo ricevendo feedback molto positivi sia dai consumatori che dai clienti. Venturo ci ha permess...
27/02/2025 - San Geminiano Italia, realtà solida e dinamica nel panorama della distribuzione di bevande per il settore Ho.Re.Ca., ha partecipato al Beer&Food Attraction 2025 con svariate novità per il mondo birra.
Fondata a Modena negli anni '70 dall’intui...
26/02/2025 - Rastal Italia, leader nella produzione di bicchieri e accessori per la birra e gli spirits, ha portato a Beer&Food Attraction una serie di novità pensate per rispondere alle esigenze del mercato e al gusto dei consumatori più attenti. L’azienda, ...
26/02/2025 - Veltins ha fatto il suo ritorno a Beer&Food Attraction con una presenza di rilievo, confermando il suo ruolo di riferimento nel panorama brassicolo. Fondata nel 1824, la storica birreria tedesca ha recentemente celebrato i suoi 200 anni di attivi...
26/02/2025 - Appuntamento irrinunciabile quello di Beer&Food Attraction per Birra Menabrea, una tra le birre italiane più storiche e maggiormente apprezzate a livello internazionale, che da sempre si distingue per l'utilizzo di ingredienti selezionati e per i...